Seguici su
Cerca

Berlingo pronto ad ospitare la seconda edizione del festival “Pestöm, parla come mangi: la storia di un gusto nella Terra di Mezzo"

La nuova edizione dell'appuntamento, che vuole essere un inno all'impasto fresco del salame come metafora di tutto quello che può nutrire, riempiendola come il pestöm fa con il budello, la mente: arte, cultura, poesia, letteratura e mestieri, intende aprire momenti di riflessione sul futuro delle nostre tradizioni enogastronomiche avvalendosi di ospiti importanti e di significativi approfondimenti storici . Gli appuntamenti, in calendario dal 24 al 27 di novembre, alterneranno diverse iniziative ospitate in alcune delle location più suggestive tra Berlingo e i comuni limitrofi.

Data: Sabato, 12 Novembre 2022

Immagine: LOCAND

QUESTO IL PROGRAMMA:

GIOVEDI' 24 NOVEMBRE

ORE: 9.00-12.00, VISITA AZIENDA AGRICOLA “AL BERLINGHETTO” SCUOLA PRIMARIA, CLASSI TERZA, QUARTA E QUINTA SCAGLIONATE, CON MERENDA.

Ore 20.00: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “VIVI LA TERRA DI MEZZO”, CON ISTITUZIONI E COMUNI INTERESSATI, CONTESTUALMENTE ALLA SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “PESTÖM, PARLA COME MANGI: FESTIVAL D'ARTE E MESTIERI”.

ORE 21.00: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “I SALUMI BRESCIANI” PUBBLICATO DA FONDAZIONE CIVILTÀ BRESCIANA.

INTERVIENE PAOLO MASSOBRIO, CRITICO ENOGASTRONOMICO

LUOGO: AZIENDA AGRICOLA “AL BERLINGHETTO”, VIA ESENTA, 7, BERLINGHETTO

A seguire piccolo rinfresco offerto dall'azienda agricola “Al Berlinghetto” accompagnato dai vini dei Colli dei Longobardi

VENERDI' 25 NOVEMBRE

ORE: 10.30-12.00, VISITA AZIENDA AGRICOLA “AL BERLINGHETTO” SCUOLA SECONDARIA, CLASSI PRIME, CON MERENDA.

ORE: 11.00 INAUGURAZIONE MOSTRA D'ARTE DAL TITOLO “QUATTRO ARTISTI, QUATTRO PERCORSI” PRESSO VILLA CALINI METELLI, E PRESENTAZIONE DEL CONCORSO D'ARTE RISERVATO ALLE SCUOLE.

LUOGO: VILLA CALINI METELLI, VIA ROMA, 4, BERLINGO. INGRESSO PEDONALE.

ORARIO APERTURA: VENERDI' 25, SABATO 26, DOMENICA 27 NOVEMBRE DALLE 10.00 ALLE 18.00

ORE: 18.00, INCONTRO DI STUDIO DAL TITOLO “MANGIARE CRISTIANO-TRA STORIA, ARTE E CULTURA” a cura di Fondazione Cogeme.

LUOGO: AUDITORIUM SCUOLA PRIMARIA KAROL WOJTYLA, Piazza Salvo D'Acquisto, Berlingo.

SABATO 26 NOVEMBRE

ORE: 10.00-18.00 MOSTRA D'ARTE DAL TITOLO “QUATTRO ARTISTI, QUATTRO PERCORSI” PRESSO VILLA CALINI METELLI.

LUOGO: VILLA CALINI METELLI, VIA ROMA, 4, BERLINGO. INGRESSO PEDONALE.

ORE: 20.00, VISITA “AZIENDA AGRICOLA GALVANI “ DI MACLODIO

ORE: 20.30, TAVOLA ROTONDA DAL TITOLO “CIBO SINTETICO VS PIATTI DELLA TRADIZIONE: CHI VINCERA' LA SFIDA?” CON OSCAR LANCINI, EUROPARLAMENTARE LEGA, FABIO ROLFI, ASSESSORE REGIONALE ALL'AGRICOLTURA, CARLA BORONI, AUTRICE DELLA TRILOGIA “LA CIVILTA' DELLO SPIEDO” E “LA VIA SELVATICA ALLA CUCINA BRESCIANA, I E II”, EUGENIO MASSETTI, PRESIDENTE CONFARTIGIANATO LOMBARDIA.

LUOGO: “AZIENDA AGRICOLA GALVANI”, VIA TORRE CALINI CARABBIOLO, MACLODIO

A seguire piccolo rinfresco offerto dall'Azienda Agricola Galvani accompagnato dai vini dei Colli dei Longobardi

DOMENICA 27 NOVEMBRE

ORE: 10.00-18.00 MOSTRA D'ARTE DAL TITOLO “QUATTRO ARTISTI, QUATTRO PERCORSI” PRESSO VILLA CALINI METELLI.

ORE: 11.30 PREMIAZIONI VINCITORI DEL CONCORSO D'ARTE RISERVATO ALLE SCUOLE PRESSO VILLA CALINI METELLI DI BERLINGO.

LUOGO: VILLA CALINI METELLI, VIA ROMA, 4, BERLINGO. INGRESSO PEDONALE.

Contatti

COMUNE DI BERLINGO 0309787247

COMUNE DI BERLINGO - 0309787247:
PIAZZA PAOLO SESTO 2

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Sabato, 12 Novembre 2022