Seguici su
Cerca

20 Settembre 2025 - 45° Anniversario AVIS Berlingo-Brandico-Maclodio

20 Settembre 2025 - 45° Anniversario AVIS Berlingo-Brandico-Maclodio
Discorso del Sindaco Fausto Conforti in occasione del 45° Anniversario di AVIS Berlingo Brandico Maclodio.

Data: Lunedì, 22 Settembre 2025

Immagine: BERLINGO

Sabato #20settembre2025 ho avuto l’onore di partecipare al 45° Anniversario di Fondazione dell’Associazione AVIS Berlingo-Brandico-Maclodio insieme al Vicesindaco Damiano Finazzi e ai Sindaci Michele Tomasoni di Brandico e Simone Zanetti di Maclodio. È stato un momento carico di emozione, in cui ho potuto toccare con mano il valore autentico della generosità che anima le nostre comunità.

In questi quattro decenni e mezzo, l’AVIS ha scritto una storia di speranza fatta di gesti concreti: ogni donazione di sangue è un atto di solidarietà che salva vite e rinsalda il senso di appartenenza fra noi cittadini.

Come Amministrazione comunale, confermiamo il nostro impegno a fianco dell’AVIS: promuoveremo nuove iniziative e campagne di sensibilizzazione, perché il dono diventi un gesto abituale, un gesto di comunità.

Un sentito ringraziamento a tutto il direttivo, ai donatori e ai volontari che hanno reso possibile questo traguardo. Continueremo a camminare insieme, con la consapevolezza che ogni goccia di sangue è una speranza rinnovata per chi ne ha bisogno.

Invito tutti i cittadini a informarsi e a partecipare alle prossime raccolte: donare è un gesto semplice, ma dal valore inestimabile.

 

Discorso del Sindaco Fausto Conforti in occasione del 45° Anniversario di AVIS Berlingo Brandico Maclodio

Gentili concittadine e concittadini, autorità civili, religiose e militari, carissimi volontari e soci AVIS; è per me un onore accogliervi oggi, 20 settembre 2025, per celebrare insieme il 45° anniversario dell’associazione AVIS Berlingo-Brandico-Maclodio. Questa ricorrenza segna un traguardo importante nella vita della nostra comunità, un traguardo costruito giorno dopo giorno dal cuore generoso di chi ha scelto di donare il proprio sangue per il bene di tutti.

Fin dalla sua nascita, AVIS ha incarnato valori di solidarietà, gratuità e impegno civile. A livello nazionale, sin dal primo gruppo di 17 volontari costituitosi a Milano nel 1927, l’Associazione Italiana Volontari del Sangue ha sviluppato una rete capillare di donatori, contribuendo a salvare milioni di vite e affermando il principio della gratuità e della donazione periodica. Oggi, come allora, l’etica del dono rimane il cuore pulsante della nostra società e un esempio di cittadinanza attiva.

Nel 1980, quarantacinque anni fa, la nostra comunità diede vita all’AVIS comunale, capace di rispondere alle crescenti necessità trasfusionali e di promuovere una cultura della condivisione e della prevenzione. Da allora, generazioni di volontari si sono alternati dietro un semplice tavolino di raccolta, offrendosi con coraggio e responsabilità ogni volta che una goccia di sangue potesse fare la differenza.

Lungo questo percorso avete organizzato campagne di sensibilizzazione, serate di riflessione e momenti di festa. Ricordo con emozione la serata del 29 settembre 2022, “Perché donare? Storie di vita in dono”, ospitata dall’Azienda Agricola Al Berlinghetto, e la serata del 5 settembre scorso a Maclodio, dove abbiamo ascoltato testimonianze commoventi di chi ha affrontato la malattia grazie al gesto di un donatore.

Oggi avremo l’onore di premiare i donatori che, con il loro costante impegno, hanno raggiunto traguardi di 8, 16, 36, 50, 65, 100 e 120 donazioni. Ogni onorificenza è il simbolo di un dono che continua a fluire giorno dopo giorno, alimentando la speranza di chi attende un gesto di vita.

Mentre ricordiamo i sacrifici e la dedizione dei pionieri di AVIS, guardiamo con fiducia alle nuove generazioni: voi giovani siete il nostro futuro e la garanzia che il nostro cammino di solidarietà non si arresti. Vi esorto a proseguire questo meraviglioso impegno, a diventare protagonisti di un’azione che salva vite e trasforma cuori.

Concludo ringraziando l’intero Consiglio Direttivo, il personale sanitario, le associazioni di volontariato e ogni singolo donatore, che da 45 anni rendono possibile questa grande opera di umanità. Continuando a camminare fianco a fianco, saremo sempre più forti nel promuovere la cultura del dono.

Grazie di cuore e buon anniversario a tutte e tutti.

Il Sindaco 

Fausto Conforti Sindaco

#avis #donaresangue #donarefabene #donaresalvalavita #donare #solidarietà #comunità

#Comune di Berlingo 

#Comune di Brandico

#Comune di Maclodio

#comunediberlingo #berlingo #berlinghetto #berlinghet

Contatti

COMUNE DI BERLINGO 0309787247

COMUNE DI BERLINGO - 0309787247:
PIAZZA PAOLO SESTO 2

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Attribuzione

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 22 Settembre 2025