Seguici su
Cerca

Allarme siccità

Prosegue l’allarme per la siccità, con il progressivo impoverimento delle falde sotterranee, a causa della prolungata assenza di precipitazioni e come conseguenza di un inverno particolarmente arido.

Data: Giovedì, 23 Giugno 2022

Immagine: I 10 consigli per il risparmio idrico (2)

Prosegue l’allarme per la siccità, con il progressivo impoverimento delle falde sotterranee, a causa della prolungata assenza di precipitazioni e come conseguenza di un inverno particolarmente arido.

Per questo è importante la collaborazione di tutti, con comportamenti responsabili e consapevoli che riducano sprechi e consumi evitabili d’acqua.

L'invito alla cittadinanza è di utilizzare l'acqua potabile con parsimonia, basterà seguire questi piccoli accorgimenti:

• controlla i rubinetti;

• non far scorrere l’acqua inutilmente, prima di entrare in doccia o mentre ti radi o ti lavi i denti. Una famiglia di tre persone può riuscire a risparmiare circa 8mila litri d’acqua in un anno;

• se puoi, evita di usare acqua dalla rete potabile per orti, giardini, per il riempimento e il ricambio d'acqua delle piscine. Nel caso usane il meno possibile;

• sospendi il lavaggio di autoveicoli, piazzali e altro con l'acqua potabile di casa;

• evita di usare lo sciacquone per liberarti di fazzoletti di carta, insetti, ecc.. Se hai un modello a due pulsanti, scegli quello che scarica meno litri d’acqua;

• fai la doccia invece del bagno e non metterci troppo! Con una doccia breve, risparmi fra i 120 e i 150 litri ogni volta rispetto a un bagno in vasca;

• utilizza l'acqua di cottura della pasta, ancora calda, per lavare le stoviglie; così risparmi anche detersivo sfruttandone l’effetto sgrassante.

Il Sindaco Fausto Conforti

#comunediberlingo #allarmesiccita

#emergenzaidrica #risparmioidrico

#acquebresciane

Contatti

COMUNE DI BERLINGO 0309787247

COMUNE DI BERLINGO - 0309787247:
PIAZZA PAOLO SESTO 2

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Attribuzione

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 23 Giugno 2022