Comunicazioni del Sindaco di Berlingo al Consiglio Comunale del 28 Luglio 2025
Premessa
Ieri, alle ore 22.00, le campane di Berlingo e di Berlinghetto hanno riecheggiato nel silenzio della sera poiché la nostra comunità cristiana, attraverso i due Oratori, ha partecipato all'iniziativa "Disertiamo il Silenzio", promossa dall'associazione Pax Christi, che ha inteso raccogliere l'appello di Papa Leone XIV volto a sensibilizzare coloro che ne hanno responsabilità: è giunto il momento di salvare Gaza, quanto di essa resta, i suoi bambini, le sue case, i suoi luoghi di culto, i suoi spazi di vita.
È necessario restituire dignità e speranza a un popolo ridotto a sangue, a fame, a morte. Sappiamo bene che questa prolungata ostilità da parte dell'esercito israeliano non sorge dal nulla, bensì trae origine da lontano, da una vicenda complessa di responsabilità non ascrivibili a una sola parte, e che ha avuto quale tragico detonatore l'orribile e vile attacco di Hamas contro Israele del 07 Ottobre 2023.
Ci consideriamo amici di israeliani e palestinesi; supplichiamo il governo di Netanyahu di porre immediatamente fine a questo massacro e, al contempo, sollecitiamo Hamas a liberare senza ulteriore indugio i restanti ostaggi israeliani. Il nostro sguardo si rivolge al mondo intero e a tutte le altre guerre, seppur più o meno note alle cronache, ma ugualmente inaccettabili.
Più che un semplice suono di campane, si eleva una supplica: Dio abbia misericordia e conceda pace a tutti.
Nel rispetto del mio ruolo istituzionale e per dare voce alle coscienze dei cittadini di Berlingo, inserisco integralmente il potente appello di Sua Santità Papa Leone XIV, pronunciato durante l'Angelus di ieri mattina, Domenica 27 Luglio 2025.
Questo testo non interviene nelle competenze di politica estera, ma intende rafforzare la pressione simbolica verso le istituzioni nazionali e internazionali a favore della pace.
Testo integrale dell'appello di Papa Leone XIV
Il mio cuore è vicino a tutti coloro che soffrono a causa dei conflitti e della violenza nel mondo.
In particolare, prego per le persone coinvolte negli scontri al confine tra Thailandia e Cambogia, specialmente per i bambini e le famiglie sfollate. Possa il Principe della pace ispirare tutti a cercare il dialogo e la riconciliazione.
Prego per le vittime delle violenze nel sud della Siria. Seguo con molta preoccupazione la gravissima situazione umanitaria a Gaza, dove la popolazione civile è schiacciata dalla fame e continua ad essere esposta a violenze e morte.
Rinnovo il mio accorato appello al cessate il fuoco, alla liberazione degli ostaggi e al rispetto integrale del diritto umanitario.
Ogni persona umana ha un'intrinseca dignità conferitale da Dio stesso: esorto le parti in tutti i conflitti a riconoscerla e a fermare ogni azione contraria ad essa.
Esorto a negoziare un futuro di pace per tutti i popoli e a rigettare quanto possa pregiudicarlo.
Affido a Maria, Regina della pace, le vittime innocenti dei conflitti e i governanti che hanno il potere di porvi fine.
Conclusione
Con questo messaggio, il Consiglio Comunale di Berlingo si fa interprete di un forte richiamo alla tutela della dignità umana e alla cessazione di ogni violenza.
Invito i colleghi consiglieri a condividere questo appello e a trasmetterlo alle sedi competenti, nella speranza di contribuire alla costruzione di un'autentica pace internazionale.
IL SINDACO
Fausto Conforti